Linee guida di prevenzione incendi impianti fotovoltaici - 2025
- Ordine Periti Industriali
- 9 set
- Tempo di lettura: 1 min

In allegato la linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici, redatta da un apposito gruppo di lavoro, che costituisce l’aggiornamento della guida tecnica emanata con nota prot. D.C.PREV. n.1324 del 7 febbraio 2012.
La linea guida in argomento si applica agli impianti fotovoltaici ubicati all’interno di attività ovvero a servizio delle stesse, soggette alle procedure di prevenzione incendi previste dal Decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151.
Rientrano nel campo di applicazione anche gli impianti fotovoltaici integrati, con diversi gradi di incorporazione, nelle chiusure d’ambito di edifici ad uso civile, industriale, commerciale o rurale, incluse le strutture accessorie quali pergole, tettoie e pensiline collegate agli edifici medesimi.
Si evidenzia che la presente linea guida rappresenta uno strumento di indirizzo, non limitativo delle scelte progettuali, e individua soluzioni utili al perseguimento degli obiettivi di sicurezza delle opere di costruzione dettati dal regolamento (UE) n.305/2011, ove applicabile.
I riferimenti alle note prot. n. D.C.PREV. n.1324 del 07/02/2012 e D.C.PREV. n.6334 del 04/05/2012 contenuti nelle norme tecniche di prevenzione incendi, con riferimento particolare – ma non esclusivo – a quelle approvate con decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015, sono da intendersi aggiornati alla presente linea guida.
Commenti