top of page
+39 049 8762710

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
In questa sezione del sito sono presenti tutti i dati relativi alla pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni ai sensi dell'art. 2, comma 2-bis del D.L. 31 Agosto 2013 n. 101, convertito nella L. 30 Ottobre 2013 n. 125.
Disposizioni Generali
È entrato in vigore dal 20/04/2013 il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33: "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni", pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013; in questa sezione sono inserite le informazioni di cui è prevista la pubblicazione rispettando lo schema indicato nell'Allegato del decreto sopra citato, che deve essere comune a tutte le pubbliche amministrazioni.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con comunicazione prot. DFP 0041675 P-4.17.1.7.4 del 13/09/2013 riguardante l'applicazione della "Spending review" agli ordini e collegi professionali, ha chiarito che il Collegio dei Periti Industriali, come ogni altro ordine professionale, è un ente pubblico non economico a carattere associativo sotto la vigilanza del Ministero della Giustizia, dotato di autonomia finanziaria e patrimoniale e che, tra l'altro, la sentenza n. 21226 del 14/10/2011 della cassazione civile, sez. I, sottolinea che gli ordini professionali non beneficiano di alcun contributo pubblico, per cui non sussiste interesse da parte dello stato ad esercitare un controllo sulla correttezza della gestione degli enti in questione.
Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, con comunicazione prot. 409/GG/ff del 18/01/2014 riguardante l'applicazione del D. Lgs. 33/2013 agli ordini professionali, ha chiarito quali siano i contenuti che il Collegio ha l'obbligo di pubblicare.
Alla luce di quanto appena esposto, il collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Vicenza, in ottemperanza al D.lgs 33/2013, pubblica la sezione "Amministrazione Trasparente", ma si sottolinea che non è tenuto alla pubblicazione di tutta la documentazione prevista dal decreto, per le motivazioni sopra descritte, oltre al fatto che alcune sezioni non hanno pertinenza con l'attività svolta dal collegio stesso.
Aggiornamento del 30/01/2015
Con riferimento alle comunicazioni del Collegio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, prot. 7059/GG/ff del 29/12/2014 e prot. 550/GG/ff del 30/01/2015, la presente sezione è stata modificata secondo il "regolamento recante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dei Consigli territoriali dell'Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati ai sensi dell'art. 2, comma 2-bis del D.L. 31 Agosto 2013, n. 101, convertito nella L. 30 ottobre 2013, n. 125" inviato al presente Collegio dal CNPI contestualmente alle comunicazioni sopra riportate.
Disposizioni generali
Programma Triennale per la trasparenza e l'integrità / Anni 2015-2017
Programma Triennale 2015-2017 (pdf)
In riferimento alla comunicazione del CNPI del 30/01/2015 - Prot. 550/GG/ff, il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Padova aderisce al Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza predisposto dal Consiglio Nazionale.
Responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza: Dott. Fiorenzo Fratini
Piano Triennale per la prevenzione e la corruzione 2021-2023
Piano Triennale 2021-2023 (approvato in seduta straordinaria del Consiglio Direttivo nr. 02 del 25.01.2021) (pdf)
Piano Triennale per la Prevenzione e la Corruzione, secondo le indicazioni della Determinazione nr. 1134 del 08.11.2017 "Nuove linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici ed economici" (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale nr. 284 del 05/12/2017)
Elezioni Consiglio Direttivo 2019/2023
Componenti del Consiglio Direttivo
OTTOLITRI ROBERTO - Presidente
Iscritto a Padova 27/01/21994 nr. 1362
Specializzazione: Elettrotecnica (precedente ordinamento)
TRAMARIN STEFANO - Segretario
Iscritto a Padova 25/11/1987 nr. 874
Specializzazione: Termotecnica (precedente ordinamento)
GALIAZZO CLAUDIO - Tesoriere
Iscritto a Padova 19/01/2007 nr. 1646
Specializzazione: Elettrotecnica (precedente ordinamento)
RAMPAZZO MIRKO - Tesoriere
Iscritto a Padova 30/01/2002 nr. 1543
Specializzazione: Elettrotecnica (precedente ordinamento)
CAVINATO LORENZO - Consigliere
Iscritto a Padova 29/01/2001 nr. 1528
Specializzazione: Elettronica e Telecomunicazioni (precedente ordinamento)
DANTE MARCO - Consigliere
Iscritto a Padova 21/02/2013 nr. 1729
Specializzazione: Elettrotecnica ed Automazione (precedente ordinamento)
MARANGONI ARMANDO - Consigliere
Iscritto a Padova 26/04/1975 nr. 154
Specializzazione: Termotecnica (precedente ordinamento)
PONTAROLLO EMILIO - Consigliere
Iscritto a Padova 08/10/1973 nr. 122
Specializzazione: Elettronica e Telecomunicazioni (precedente ordinamento)
RAMPAZZO MIRKO - Consigliere
Iscritto a Padova 30/01/2002 nr. 1543
Specializzazione: Elettrotecnica (precedente ordinamento)
RASI GIANMARIA - Consigliere
Iscritto a Padova 15/01/2018 nr. 1781
Specializzazione: Fisica Industriale (nuovo ordinamento)
Verbale insediamento Consiglio Direttivo 2019-2023
Bilanci
Conto Consuntivo anno 2020
Conto Consuntivo anno 2021
Conto Consuntivo anno 2022
Bilancio Preventivo anno 2021
Bilancio Preventivo anno 2022
Bilancio Preventivo 2023
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Attestazione OIV 30.06.2021
Attestazione OIV 30.06.2022
Attestazione OIV 30.06.2023
Relazione annuale del Responsabile della Prevenzione e Corruzione anno 2021
Relazione annuale del Responsabile della Prevenzione e Corruzione anno 2022
bottom of page